
Ingredienti per la marinata
1 bottiglia di vino rosso
1 kg di carne toro camarghese
2 rametti di timo
1 foglia di alloro
1 spicchio d'aglio
2 cipolle rosse
1 scorza di pompelmo
3 carote di sabbia
20 cl di olio d'oliva
50 g di olive nere (Nyons o Niçoises)
Sale e pepe
Per l'accompagnamento
320 g di riso rosso della Camargue
1 foglia di alloro
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
2 carote
1/4 mazzetto di cipollotti
10 g di fior di sale
1 cl di olio d'oliva nero
Realizzazione
Il giorno prima tagliare la carne a pezzi, marinare per 24 ore con vino rosso, cipolla rossa e aglio tritati, carote affettate, scorza di pompelmo, timo e alloro. Aggiungi sale e pepe.
Lo stesso giorno, scolate la carne. Scaldare l'olio d'oliva in una padella e rosolare i pezzi di carne leggermente infarinati. Trasferite la carne in una pentola e aggiungete la marinata che avrete avuto cura di scolare. Coprite bene la carne e fate cuocere a fuoco molto basso per circa 4 ore.
A fine cottura controllate la consistenza della salsa che dovrà essere leggermente addensata e aggiungete le olive. Regolare il condimento prima di servire.
Disporre su un piatto o servire in pentola.
Per l'accompagnamento: fare attenzione a mettere a bagno il riso in abbondante acqua per una notte. Scolare. Preparare un brodo vegetale composto da cipolla tritata, carote, spicchio d'aglio e alloro.
Quando il brodo bolle, aggiungere il riso rosso. Lasciare cuocere per circa 25-30 minuti, fino a quando il chicco inizia ad aprirsi senza scoppiare troppo. Tritare i cipollotti. Scolare il riso, condirlo con fior di sale, aggiungere l'olio d'oliva e i cipollotti tritati. Servire in un piatto o stampini individuali.