

800 g de boeuf à bourguignon
200 g de lardons
3 gros oignons
3 gousses d'ail écrasées
2 carottes coupées en rondelles
0,75 litre de bière brune pelforth
4 branches de thym
2 feuilles de laurier
3 clous de girofle)
1 cuillère(s) à soupe de miel ou cassonade
1 verre de vin rouge
6 spéculoos
pain d'épices
moutarde
sel, poivre
origine fiamminga
ingredienti
800 g Bourguignon di manzo
200 g di pancetta
2 carote , affettate
0,75 litri di birra scura Pelforth
1 bouquet garni (4 rametti di timo 2 foglie di alloro 3 chiodi di garofano)
1 cucchiaio(i) di miele o zucchero di canna
1 bicchiere di vino rosso
6 speculi
spezie per il pane
mostarda
sale pepe
Friggere le cipolle affettate nel burro, fino a quando non saranno colorate.
Aggiungere la pancetta e l'aglio, far rosolare, quindi aggiungere le carote.
Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Nella stessa pentola fate rosolare la carne da tutti i lati, salate e pepate.
Togliere la carne dalla casseruola.
Lascia cadere 1 cucchiaio. cucchiai di zucchero di canna o miele sul fondo della padella e fate schiumare (attenzione, non dovete ottenere un caramello).
Sfumare con vino rosso o aceto e far restringere un po', deve fare delle bollicine ma non deve caramellare).
Quindi aggiungere la carne, le cipolle e la pancetta e mescolare bene.
Coprire con la birra, aggiungere il bouquet garni e cuocere a fuoco lento coperto per poco più di 1 ora, mescolando regolarmente.
Aggiungere 5-6 fette di pan di zenzero spalmate con la senape, adagiarle sul piano di cottura con la senape rivolta verso l'alto, Tappare i fori con gli speculoos
Chiudere e cuocere a fuoco lento finché il pan di zenzero non si scioglie e si rompe in pezzi (circa 30 minuti).
Mescolare e regolare il condimento.
Lasciar cuocere a fuoco lento mescolando regolarmente.
Poco prima di servire, fate saltare in padella il pan di zenzero a dadini e servitelo con lo stufato e le patate fritte